Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
L'art. 6 co.4 D.Lgs. 230/2021, circa l'assegno unico universale, stabilisce: "L'assegno è corrisposto dall'INPS ed è erogato al richiedente...
Cassazione civile, sez. I, ordinanza 5 agosto 2024, n. 21969 La pronuncia in esame prende le mosse dalla Corte d’Appello di Torino, a seguito di...
Cassazione civile, sez. I, ordinanza 16 maggio 2024, n. 13570 L’ordinanza della Cassazione civile, sez. I, ordinanza 16 maggio 2024, n. 13570 affronta...
Tribunale di Verona, sentenza del 15 aprile 2024 n. 887 Il Tribunale di Verona, nel dirimere la controversia insorta tra i genitori in merito al pagamento...
Cassazione civile, sez. I, con ordinanza 5 dicembre 2023, n. 33939 affermava che la mancanza di un previo accordo tra ex coniugi sulle spese universitarie...
Il Tribunale dichiarava, con sentenza non definitiva, la separazione dei coniugi accogliendo la domanda di addebito a carico del marito e statuiva, a...
Cassazione civile, sez. I, ordinanza 3 gennaio 2024, n. 85 La pronuncia in esame prende le mosse dal rigetto da parte del Sindaco del Comune di Trapani...
Cass. civ., Sez. I, Ord., (data ud. 15/11/2023) 18/12/2023, n. 35253 Interessante pronuncia della Corte di Cassazione la quale afferma che “costituisce...
Cass. Civ., Sez. I, ord. 5 gennaio 2024 n. 332 La vicenda in esame trae origine dal decreto del Tribunale per i Minorenni di Campobasso, il quale aveva...
Dalle violenze fisiche e morali deriva l’addebitabilità della separazione al loro autore Con l’ordinanza n. 35249 del 18 dicembre 2023,...